Passa al contenuto

Samuele Simone
Fondatore di Riforma Interiore

 

Samuele Simone

Fondatore di Riforma Interiore

Samuele Simone: Fondatore di Riforma Interiore e ricercatore spirituale

Samuele Simone (per gli amici Samu), nato in Svizzera nel 1971 e cresciuto tra la Svizzera e la Calabria, è il fondatore della Scuola Spirituale Riforma Interiore.

Fin da piccolo, Samuele è stato immerso in un ambiente di contrasti tra religione e spiritualità (il padre Testimone di Geova e la madre Cattolica), sviluppando una profonda attrazione per il soprannaturale, il misticismo e i fenomeni spirituali. Questa curiosità istintiva lo ha spinto a cercare incessantemente la conoscenza, frequentando medium e dedicandosi alla lettura.

L'esperienza e la ricerca personale

Il percorso di Samuele Simone è caratterizzato da una costante ricerca interiore, culminata nella fondazione di un approccio strutturato alla Dottrina Spiritista.

Il primo percorso: arti marziali e spiritualità orientale

All'età di 17 anni, trasferitosi a Parma, la sua "rivolta interiore" si riaccende potentemente, portandolo a un profondo impegno nelle arti marziali.

  • Maestro di Arti Marziali: Samuele ha studiato e praticato il Kali-arnis-escrima (arte marziale filippina) e il Penchak Silat (arte marziale indonesiana). Divenuto Maestro, ha fondato la sua scuola, la Fimasd (Filipino Indonesia martial arts self defence).
  • Apertura Spirituale: Parallelamente, ha coltivato un forte interesse per la Spiritualità, avvicinandosi allo Zen e al Buddismo, ma sentiva la necessità di una verità più profonda e più vicina alla sua identità.

La crisi esistenziale e le domande fondamentali

La sua insoddisfazione lo ha condotto a una profonda confusione e crisi, incentrata sulle grandi domande della vita e dello Spirito:

  • Chi sono? 
  • Cosa sono?
  • Cos'è l'Anima? 
  • Che cos'è uno Spirito?
  • Cos'è la Vita? 
  • Chi è Dio?

Questa crisi lo ha riportato alle esperienze giovanili con il soprannaturale, iniziando un percorso di studio e pratica della Medianità e Guarigione Spirituale.

La nascita della dottrina: dalle crisi allo Spiritismo

Intorno al 2010, un evento che ha marcato una svolta nel suo percorso è stato l'avvicinamento allo Spiritismo, causato da intense esperienze personali che hanno richiesto aiuto e comprensione.

L'incontro con Allan Kardec

Determinante fu la scoperta de "Il Libro dei Medium" di Allan Kardec (1858). La lettura del trattato sulla scienza della medianità e la figura di Kardec hanno fornito le risposte cercate e l'hanno spinto a viaggiare in Francia e ad Aosta per approfondire la Dottrina Spiritista.

  • L'Etica del Dono: L'incontro con la comunità spiritista di Ferrara e il principio del "Gratis abbiamo ricevuto e gratis dobbiamo donare" lo hanno convinto della purezza e dell'amorevole accoglienza di questo mondo.
  • Fondazione di Riforma Interiore: Da ciò sono nati gli studi Spiritisti approfonditi e, nel 2012, l'impulso alla fondazione di Riforma Interiore per la sua divulgazione.

Competenza e ricerca interdisciplinare

La preparazione di Samuele Simone non si limita al solo Spiritismo, ma integra una conoscenza approfondita di altre discipline.

Studio della filosofia e della psicologia

  • Filosofia: I suoi studi si sono arricchiti con l'approfondimento della Filosofia antica tradizionale, concentrandosi su Aristotele, Platone e Socrate, anch'essi ricercatori dell'anima.
  • Psicologia: Ha sviluppato una solida conoscenza in materia, partendo dalle origini della Psicologia fino ad arrivare a prediligere in modo particolare l'approccio di Wilhelm Reich.

Impegno nella divulgazione e nella traduzione

Samuele Simone si dedica oggi con soddisfazione e piacere alla divulgazione della Dottrina Spiritista e alla conoscenza del suo codificatore, Allan Kardec.

Il suo studio si protrae verso gli altri principali divulgatori: Leon Denis e Gabriel Delanne, con la traduzione e divulgazione del loro contributo scientifico e filosofico.

Produzione editoriale e pedagogica

Il pensiero originale di Samuele è proiettato anche verso la stesura di libri, nei quali raccoglie in modo pedagogico e ordinato il materiale tematico fondamentale per una lettura mirata. 

Tra i suoi lavori:

  • Biografia e storia di Allan Kardec
  • La Dottrina Spiritista di Allan Kardec
  • Reincarnazione
  • Dio
  • Gli Spiriti
  • Il Perispirito
  • La Medianità
  • La Psicografia
  • Libero Arbitrio
  • Magnetismoterapia

Il suo lavoro porta a "Scoprire Dio nel cuore di tutti gli esseri del Creato", garantendo la libertà dello spirito e dell'uomo.

Samuele Simone