Ghiandola pineale
Ghiandola pineale
La ghiandola pineale, " pinea in latino" conosciuta anche come epifisi, è una piccola ghiandola endocrina a forma di pigna grande come un chicco di grano è situata nel cervello, precisamente nel diencefalo, tra i due emisferi cerebrali.
Fino a poco tempo fa si credeva che fosse un organo atrofizzato, con funzioni incerte, una specie di occhio che non si era sviluppato; questo ha quindi stuzzicato l'interesse degli studiosi, che hanno fatto emergere funzioni in relazione con la fisica ed i fenomeni paranormali...
L'epifisi neurale, o ghiandola pineale, o semplicemente “pineale”, è una piccola ghiandola endocrina situata in prossimità del centro del cervello; benché le sue funzioni siano oggetto di intense discussioni, non vi è il minimo dubbio sul fatto che svolga però un ruolo importante, a livello di regolazione di quelli che vengono chiamati “cicli circadiani” (che sono i cicli vitali - principalmente il sonno) ed a livello di controllo delle attività sessuali e della riproduzione.